
“La cosa che più logora”, è il titolo del singolo d’esordio, uscito in questi giorni su tutte le piattaforme musicali, della band ternana dei Mog4no (si legge “mogano”). Si tratta di un gruppo di giovani musicisti che si sono formati nei club umbri e che negli ultimi due anni hanno accompagnato nei concerti Lorenzo Rinaldi, il loro concittadino finalista ad X Factor 13 nel 2019.
Mog4no propongono un indie/pop di grande impatto, suonato anche con strumenti insoliti per il loro genere. I componenti sono tutti studenti del Conservatorio. Il frontman ed autore dei testi (mentre le musiche sono curata da tutta la band), è Andrea Assogna, 23 anni, diplomando in musica elettronica al conservatorio Morlacchi di Perugia, fondatore del gruppo insieme a Leonardo Palenga, 24 anni, che invece studia tromba all’istituto Briccialdi di Terni. A loro si sono aggiunti nel tempo Enrico Sciamannini, 23 anni, fresco diplomato in contrabbasso sempre al Briccialdi, e il batterista Riccardo Mostarda, di soli 19 anni, ugualmente allievo del Morlacchi in percussioni.
Il brano d’esordio, insieme ad altri tre singoli che usciranno nei prossimi mesi, ha visto la partecipazione del tastierista Antonio Mascolo, altro fondatore della band dalla quale però è successivamente uscito per dedicarsi ad altri progetti.
I Mog4no esordirono sulle scene in occasione del concerto di San Valentino del 2020, nella loro città natale Terni, facendo da supporto – ma proponendo anche propri brani – nel concerto di Lorenzo Rinaldi. Poi lo stop del Covid ha rallentato la preparazione e l’uscita dei primi singoli che ora, finalmente, sono stati registrati nello studio di Giorgio Speranza alla Stas di Terni. I singoli usciranno per l’etichetta discografica romana Garage Noise
Per il loro primo video hanno voluto idealmente abbracciare tutta l’Umbria, scegliendo l’altro capoluogo, ovvero Perugia, come location.