Euromusica Italian Awards 2014: i risultati. “Guerriero” di Marco Mengoni canzone dell’anno
Ed ecco elaborati dalle vostre votazioni i risultati dell’edizione 2014 degli Euromusica Italian Awards, i nostri oscar musicali virtuali alle migliori produzioni dell’anno solare. Marco Mengoni si conferma il più amato dal pubblico: sfiora la vittoria nella sezione cantautori, vinta (come quella pop) da Cesare Cremonini con “Logico #1” ma vince davanti ad Arisa e al collega emiliano quella della miglior canzone assoluta con “Guerriero“. Mengoni bissa dunque il successo dell’anno scorso ed è sin qui l’unico a riuscire nella vittoria consecutiva in una categoria.
Arisa senza rivali nella sezione interpreti, disfatta per i Dear Jack fra i gruppi, solo terzi dietro a Subsonica e Perturbazione e solo terzi anche nella sezione gruppi rivelazione, stravinta (meritatamente, va detto) davanti a Johann Sebastian Punk dal progetto Fabi Silvestri Gazzè, che vincono anche nella sezione “Duetti e collaborazioni”. Due grosse sorprese: la prima è la vittoria di Nada nella sezione indipendenti: “L’ultima festa” brucia in volata “Babilonia” di Diodato. La notevole fan base spinge invece alla doppietta Bianca (Emma Fuggetta), che vince il progetto d’esordio e il premio rivelazione femminile.
La sezione rivelazione maschile premia Cremonini, inserito nonostante non sia esordiente per via dei grandi riscontri dell’album, a lungo numero 1 da noi, insieme a Lorenzo Fragola, fresco vincitore di X Factor e prevedibilmente spinto dai fan. Vittoria dunque ex aequo, anche se nell’albo d’oro, riservato agli esordienti, sarà inserito il giovane siciliano. Sconfitte nettissime per Sister Cristina (due sezioni: progetto internazionale e rivelazione femminile) e Fedez (hip hop e e duetti).Di seguito, i vincitori e la riproposizione della canzone di Mengoni. Qui invece trovate l’albo d’oro.
- MIGLIOR CANZONE DI CANTAUTORE: Logico #1 – Cesare Cremonini
- MIGLIOR CANZONE DI INTERPRETE: Controvento – Arisa
- MIGLIOR CANZONE DI BAND, GRUPPO O DUO: Lazzaro- Subsonica
- MIGLIOR DUETTO O COLLABORAZIONE: La vita è bella – Fabi Silvestri Gazzè
- MIGLIOR PROGETTO D’ESORDIO: Saprai- Bianca
- MIGLIOR PROGETTO O EXPLOIT INTERNAZIONALE: Dondo quedo solo yo- Laura Pausini ft Alex Ubago
- MIGLIOR CANZONE TUTTA O IN PARTE IN LINGUA STRANIERA: Passenger- Noemi
- MIGLIOR CANZONE POP O PER LA RADIO: Logico #1 – Cesare Cremonini
- MIGLIOR CANZONE ROCK, HARD ROCK , METAL: Il muro del suono – Ligabue
- MIGLIOR CANZONE DANCE, TRANCE, HOUSE, ELETTRONICO: La fine del mondo – Gabry Ponte ft Two Fingerz
- MIGLIOR CANZONE RAP, HOP HOP, CROSSOVER: Non me lo posso permettere – Caparezza
- MIGLIOR CANZONE JAZZ, SWING, FOLK, ALTERNATIVE- LIBERI O NO: Raphael Gualazzi ft The Bloody Beetroots
- MIGLIOR CANZONE TUTTA O IN PARTE IN DIALETTO – Invisibili – Cristiano De Andrè
- MIGLIOR COVER: La stagione dell’amore – Fiorella Mannoia ft Franco Battiato
- MIGLIOR PRODUZIONE DI ETICHETTA INDIPENDENTE O AUTOPRODOTTA: L’ultima festa – Nada
- TORMENTONE DELL’ANNO: Maracanà- Emis Killa
- RIVELAZIONE MASCHILE: Cesare Cremonini e Lorenzo Fragola (ex aequo).
- RIVELAZIONE FEMMINILE: Bianca
- BAND, DUO O GRUPPO RIVELAZIONE: Fabi Silvestri Gazzè
- MIGLIOR CANZONE ASSOLUTA: Guerriero- Marco Mengoni