Parte la corsa verso Sanremo Giovani 2016: ecco come iscriversi
Il sito ufficiale del Festival di Sanremo ha reso noto il regolamento della prossima edizione della sezione Giovani del festival. Come negli ultimi anni, saranno sei i giovani che vi accederanno, mentre altri due entreranno all’Ariston passando dalla ex Area Sanremo, quest’anno divenuta Cantiere Sanremo, sotto la direzione artistica di Mauro Pagani.
Quest’anno l’ultima fase della selezione sarà in diretta tv, su Rai Uno, ma prima di arrivare a questa fase le canzoni passeranno attraverso altri due gradi di selezione: una fase di ascolto e valutazione da parte della Commissione Musicale di tutte le canzoni “nuove” di artisti (singoli o gruppi) arrivati e un’audizione dal vivo a Roma, dove verranno scelti i finalisti che prenderanno parte al galà televisivo che sceglierà i sei vincitori.
Potranno prendervi parte artisti e gruppi dai 16 ai 36 anni (compiuti al 31 gennaio 2016, per i gruppi il requisito vale per i singoli componenti), ovviamente non iscritti già a Cantiere Sanremo, nè con precedenti al Festival fra i giovani o tantomeno fra i big/campioni. Le canzoni dovranno ovviamente essere inedite e a tal proposito specifica che:
- SONO CONSIDERATE NUOVE le canzoni delle quali il testo, la musica o l’insieme siano stati eseguiti soltanto all’interno della cerchia privata degli Autori o dell’Artista o tra gli addetti ai lavori della Casa/Etichetta discografica o Editrice o tra altri operatori del settore; siano stati trascritti su stampati o altri supporti simili oppure registrati su dischi e nastri fonografici o analoghi mezzi, anche audiovisivi, mai posti in circolazione all’esterno degli ambiti suddetti; siano occasionalmente comparsi esclusivamente sui siti personali degli Artisti o su pagine personali di social network, al solo scopo di divulgazione e senza che siano stati oggetto di alcuno sfruttamento commerciale.
- SONO CONSIDERATE NUOVE le canzoni che campionano parti di canzoni edite, purchè questa parte non superi un terzo della durata totale del brano “nuovo”
- NON SONO CONSIDERATE NUOVE le canzoni delle quali il testo, la musica o l’insieme abbia generato introiti – al di fuori degli ambiti indicati prima alla voce “nuove”- derivanti da eventuale sfruttamento, diffusione e distribuzione di natura commerciale, riscontrabili e verificabili presso gli enti preposti alla riscossione di diritti d’autore e/o editoriali; abbia già avuto un impiego in una qualsiasi attività o iniziativa, direttamente o indirettamente, commerciale.
La Commissione Musicale sarà composta dal direttore artistico Carlo Conti e da personalità del mondo della musica, della cultura e della comunicazione multimediale, tra i quali possono essere ricompresi anche gli autori del programma o della struttura dirigenziale del Festival, ancora da comunicare. Il regolamento completo è a questo link.