Dall’Estonia ecco i Go Away Bird: la musica oltre le barriere linguistiche e culturali

Le sonorità sono un mix ben riuscito fra i Common Linnets ed Elina Born & Stig Rasta e il loro nome è chiaramente ispirato proprio a quello della formazione olandese perchè anche in questo caso c’è di mezzo un uccellino, chiamato “Go Away Bird” per l’assonanza che il suo verso ha con questa espressione inglese. Arrivano dall’estonia ma sono una band trinazionale estone-russo-americana.

Go Away Bird

Sally” è un pezzo bellissimo, dalle atmosfere molto interessanti, uno di quei pezzi che chiudendo gli occhi ti potresti immaginare come l’ideale sottofondo di un viaggio lungo una di quelle enormi strade nordamericane. Stanno tentando l’accesso all’Eurovision Song Contest passando per la Eesti Laul, il concorso di selezione nazionale. Ma in uno dei festival nazionali migliori a livello assoluto per livello dei brani, ci sarà da segomitare.

Storia curiosa la loro, perchè i tre musicisti si sono incontrati lungo percorsi comuni ma prima di tutto hanno dovuto imprarare a comunicare fra loro, visto che non avevano una lingua che fosse conosciuta da tutti e tre. Qui potete ascoltare anche la deliziosa “Mon amour mon ami“, omaggio alla chanson francese e cover di un pezzo di Marie Laforet del 1967. Il primo album è in lavorazione ma le premesse, diremmo, sono ottime.

Potrebbero interessarti anche...