Sanremo 2017: Gerardina Trovato prima partecipante ufficiale? I papabili

Lo scorso luglio, in occasione del suo rientro dopo tanti anni di assenza, col brano “Energia diretta”, lo aveva detto: “Il mio sogno è tornare a Sanremo”. Carlo Conti, deus ex machina della rassegna sanremese, sempre attento a riportare sul palco chi manca da tempo, deve aver colto l’occasione al volo e così Gerardina Trovato, a meno di sorprese sarà sul palco dell’Ariston il prossimo maggio. E’ lei stessa a farlo capire, con un post su facebook, nel quale afferma di essere in preparazione per il Festival. Le avrebbero chiesto aggiustamenti al brano e questo lascia intendere che ci sono ottime possibilità di vederla sul palco di Sanremo 2017.

Gerardina Trovato

I papabili. Di certo c’è che con 20 posti a disposizione, il Sanremo 2017 sarà molto “baudiano”. Ovvero, ce ne sarà per tutti i gusti e tutte le età. Partiamo dai nomi probabili, quasi certi. Di Fiorella Mannoia si dice da tempo. Potrebbe essere lei la grande carta in mano a Conti: manca dal 1988 e su quanto la Mannoia sia diventata una delle big della nostra musica non c’è bisogno neanche di sottolinearlo. Sarà lei l’asso della Sony. La Universal risponderà con Fausto Leali, fresco di passaggio con la major e di un ottimo album di duetti. Direzione Sanremo anche per Elodie, seconda dell’ultima edizione di Amici, che potrebbe clamorosamente ritrovarsi in Riviera col fidanzato Lele, se questi dovesse essere ammesso fra i Giovani. In quota rap, da non sottovalutare Clementino e anche Nesli potrebbe gradire un bis. Chiaro che le caselle Universal saranno almeno 5-6, al pari di quelle della Sony.

Per la serie: a volte ritornano, Giusy Ferreri è una a cui il Festival non ha portato niente bene, mai. Ma i cinque dischi di platino vinti assieme a Baby K potrebbero spingerla sul palco, a patto però che stavolta le abbiano consegnato un pezzo migliore. Chi invece col Festival ha sempre ottimo feeling è Marco Masini, che potrebbe tornare per migliorare il sesto posto di due anni fa. La Sony dovrebbe portare anche Chiara Galiazzo, che nonostante sia una delle artiste giovani migliori, ha sempre bisogno del Festival per spingere le proprie produzioni nuove. Ha presentato un brano anche L’Aura.

La Warner è un bel rebus, perchè le sue carte più forti sono state già giocate: Alessio Bernabei ha già due festival di fila (uno con i Dear Jack) alle spalle, Annalisa e Arisa ne hanno già fatti diversi e Benji & Fede (per fortuna) hanno già detto no. L’unico che spera da tempo di salire sul palco sanremese è Marco Carta, che però non è in cima ai pensieri di Conti. Ma qualcuno dovrà pur mandarlo e allora chissà che non esca il nome dal cilindro. Indirettamente (nel senso che la Warner lo distribuisce, ma non lo produce) avrà il campione dei Giovani Francesco Gabbani, che potrebbe sfidare Ermal Meta, che riporterebbe nei big la Mescal di Ligabue tre anni dopo i Perturbazione. A meno di un ritorno di Nek, ci vengono in mente due nomi che mancano da qualche anno dal festival: Paola Turci, che manca in gara dal 2001 e nelle ultime tre edizioni si è vista bocciare i brani e i Nomadi, che hanno vinto nel 2006 la sezione Gruppi: sul fronte band non ci sono grossi nomi in ballo e quindi chissà. Più difficili nomi di seconda fila se si parla di big come Irama, Ensi, Raige e Shade.

La Sugar ha un solo e unico nome su cui puntare, ovvero Raphael Gualazzi, forte del buon successo de “L’estate di John Wayne”. Il cantautore urbinate, se Conti come probabile deciderà di dare una quota anche alla Caselli (che quasi certamente avrà anche Marianne Mirage nei giovani), potrebbe essere della partita, a meno che non si ripresenti – ma appare al momento improbabile – Giovanni Caccamo. Malika Ayane è impegnata in un musical, i Negramaro dopo il trattamento di qualche anno fa a Sanremo non torneranno, praticamente impossibile l’ingresso da sola di Giordana Angi.

Band e duetti. Come si diceva, la quota band è un mistero perchè dopo due anni di Dear Jack, non è che questo settore goda proprio di grande fama a livello sanremese. Detto dei Nomadi e incassato già il no di Negramaro, Negrita e Tiromancino, si fa avanti l’ipotesi suggestiva di un ritorno dei Dirotta su Cuba, da poco tornati insieme: la band fiorentina, distribuita (ma non prodotta) dalla Warner, ha un solo Sanremo all’attivo (quello del 1997), più uno della solista Simona Bencini. Chiaramente fanno un sound alieno completamente al Festival, ma potrebbero portare dell’ottimo groove. Hanno presentato un brano, vedremo. Se Conti dovesse poi decidere di alzare la quota delle etichette indipendenti, potrebbe inserirsi la Rusty Records: i Tazenda hanno presentato un brano. Sul fronte duetti, circola quello fra Anna Tatangelo e Gigi D’Alessio. La prima sembrerebbe comunque avviata sul palco, ma l’idea di vederli insieme da tempo stuzzica il pianeta sanremese. Ma è anche probabile qualche accoppiata di solisti, magari per lanciare o rilanciare uno dei due.

Indipendenti e Outsider. Per il filone sempreverde, Michele Zarrillo è gettonatissimo, dato già con le valigie in mano ma non è escluso che dopo tre anni di avvicinamento possa toccare anche a Paolo Vallesi. E la Baraonda, l’etichetta di Suraci? praticamente impossibile il tris dei Dear Jack, visti anche gli esiti non esattamente brillanti, resta la carta Bianca Atzei, in questi giorni in tv a Tale e Quale show. The Kolors hanno sempre detto di preferire l’inglese e per ora non ci sono notizie circa una loro partecipazione, ma in considerazione di qualche recente problema, di cui riferimmo, potrebbero chissà anche valutare l’idea di Sanremo. Un altro dato sulla via di Sanremo è Fabrizio Moro, rilanciato dal ruolo di coach ad Amici. Sarebbe suggestiva una sfida col collega di ruolo e talent Francesco Sarcina. Nathalie, finito il contratto con la Sony è in cerca di ripartenze e ha presentato un brano, come anche Loredana Errore e Pierdavide Carone.

Chi non ci sarà. Niente festival per Nina Zilli, che ha smentito di aver presentato un brano e non ci sarà nemmeno Alessandra Amoroso, che aspetta probabilmente il pezzo per andare a vincerlo, il Festival. Non ci saranno nemmeno i Modà, almeno non in gara.

Lista dei possibili

1) Gerardina Trovato (indipendente)
2) Elodie (Universal)
3) Fabrizio Moro (indipendente)
4) Fausto Leali (Universal)
5) Michele Zarrillo (indipendente)
6) Bianca Atzei (Baraonda)
7) Fiorella Mannoia (Sony)
8) Chiara Galiazzo (Sony)
9) Giusy Ferreri (Sony)
10) Marco Masini (Sony)
11) Clementino  (Universal)
12) Francesco Gabbani (BMG Warner)
13) Ermal Meta (Mescal)
14) Anna Tatangelo (con Gigi D’Alessio?) (GGD/Universal)
15) Dirotta su Cuba (indipendente distr. Warner)
16) Raphael Gualazzi (Sugar)
17) Nesli (Universal)
18) Paola Turci (Warner)
19) Nomadi (Warner) o un nome non ancora uscito
20) un nome non ancora uscito

 

Potrebbero interessarti anche...