X Factor 2022, il primo live: Matteo Siffredi eliminato

Chiusa con l’eliminazione di Matteo Siffredi la prima puntata di live di X Factor 2022, con al timone Francesca Michielin. Ambra perde subito un artista in un tilt da lei stessa chiesto visto che sono andati all’ultima sfida due suoi cantanti. Ecco il resoconto della serata.

Prima manche

Roster Fedez

Omini- Blitzkrieg bop dei Ramones: Singolo d’esordio dei Ramones, anno 1976, questa è la loro comfort zone. E’la prima puntata ed in fondo ci sta anche che cantino qualcosa che calzi loro a pennello.

Gaia Eleonora Cipollaro (Dadà)- Mashup fra Caravan Petrol (Carosone) e i Dengue Dengue Dengue: Molto bella la contaminazione, sicuramente anche per lei siamo nel suo mondo. L’operazione funziona ed ha un senso anche discograficamente, ma bisognerà sentirla anche su altro.

Roster  Ambra

Lucrezia Maria Fioritti (Lucrezia)- Can’t Take My eyes off you di Frankie Valli: Versione destrutturata del brano reso celebre da Gloria Gaynor, lei riesce a darle personalità anche se siamo abituati a sentirlo nella versione disco. Bella voce, buona personalità. Va al ballottaggio.

Roster  Dargen D’Amico

Disco Club Paradiso- Stand by me di Ben E.King: L’idea è buona, l’arrangiamento anche, loro divertono e si divertono. Che poi è la cosa più importante. L’inglese è così così, ma vabbè.

Matteo Orsi-Il posto più freddo de I Cani: Lui bravo, ci sta dentro bene. Personalmente ho sempre qualche remora a far cantare in un talent show pezzi poco noti al grande pubblico, ma è una idea personale. L’esibizione ha funzionato, è stato delicato e rispettoso.

Roster  Rkomi

Jacopo Rossetto (Iako)- Un’estate fa nella versione di Franco Califano: Vorrebbe essere a metà fra la versione italiana del Califfo e la cover che ne fecero i Delta V. Non è nè l’una nè l’altra. Un po’ un’acqua minerale sgassata. E nemmeno intonatissimo.

Santi Francesi

Seconda manche

Roster Fedez

Linda Riverditi- Escluso il cane di Rino Gaetano: Il pezzo originale è piuttosto struggente, anche se nello stile sopra le righe di Gaetano. Se possibile, con la sua voce graffiata lo rende ancora più struggente. Intenso.

Roster  Ambra

Matteo Siffredi- Ancora ancora ancora di Mina: L’arrangiamento non mi piace e lui non ha cantato bene. Pezzo forse troppo oltre le sue possibilità,  anche vista l’interprete originale. Va al ballottaggio

Tropea- Asilo Republic di Vasco Rossi: Il confronto con l’originale non era facile, ma la loro anima rock è venuta fuori e quindi alla fine ne sono usciti abbastanza bene. Danno la carica, visto che cantano per ultimi.

Roster Dargen D’Amico

Beatrice Maria Visconti (Beatrice Quinta)- Believe di Cher: L’involontario mashup fra il pezzo di Cher e “Maniac” di Micheal Sembello dalla colonna sonora di Flashdance. Cantato nemmeno troppo bene. Anche no.

Roster  Rkomi

Santi Francesi- Standing in the way of control dei Gossip: Vincono la sfida di un pezzo complicatissimo e per giunta in inglese. Donano al brano anche un’anima rock molto energetica. Per me che li conosco da Musicultura, non sono una sorpresa.

Giorgia Turcato (Joëlle): I’m with you di Avril Lavigne: Purtroppo ha preso due stecche, una delle quali enormi sul finale. Peccato, perchè questo è veramente un brano di quelli da abbracci e luci soffuse.

Ultimo scontro

Lucrezia- Circus dei Massive Attack: Particolarmente emozionata, però lei al pianoforte è un valore aggiunto.

Matteo Siffredi- L’appuntamento di Ornella Vanoni: Male, calante quasi sempre. La Vanoni dovrebbe inseguirlo.

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cattolico, cittadino d'Europa, sinceramente Liberaldemocratico. Già speaker radiofonico. Ha scritto e scrive di cronaca, sport, economia e sociale per giornali nazionali e locali per vivere; scrive di musica su siti e blog per sopravvivere.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: