Festival di Sanremo 2014, serata “cantautori” e finale dei Giovani
Serata dedicata alla canzone d’autore quella di oggi al Festival di Sanremo. I 14 artisti in concorso nella sezione big infatti, si esibiranno, senza una gara (qui la classifica provvisoria dopo il televoto di ieri), nella loro versione di altrettanti canzoni italiane del panorama cantautorale. Alcuni degli artisti saranno protagonisti di duetti. Alla serata saranno presenti rappresentanti del Club Tenco, rassegna che si svolge anch’essa all’Ariston e premia ogni anno i migliori lavori cantautorali dell’anno solari: Fabio Fazio ha invitato il responsabile artistico del Club Tenco, Enrico de Angelis, a presenziare insieme ad altri dirigenti dell’associazione (che saranno Antonio Silva, Graziella Corrent e Nino Imperatore), per un saluto e un riconoscimento a questo organismo.
“Sanremo Club”, questo il nome della serata speciale, farà ovviamente da corollario alla finale dei giovani, che stasera andrà pure in scena, assegnando così la palma del vincitore e designando il successore in albo d’oro di Antonio Maggio. Per quanto riguarda gli ospiti stranieri, saranno di scena Gino Paoli e Danilo Rea, che omaggerà il cantautorato genovese, e lo scozzese di origine toscana Paolo Nutini, del cui nuovo lavoro abbiamo parlato di recente, oltre agli attori Luca Zingaretti ed Enrico Brignano. E dopo l’enorme successo dell’anno scorso, proprio nella serata delle cover e dopo il settimo posto all’Eurovision Song Contest col brano che ha anche vinto Sanremo 2013, ovvero “L’essenziale”, tornerà sul palco dell’Ariston Marco Mengoni, per omaggiare ancora una volta Luigi Tenco. Di seguito, ecco cosa ascolteremo
- Antonella Ruggiero, Una Miniera (New Trolls)
- Arisa con i Whomadewho, Cuccurucucu (Franco Battiato)
- Cristiano De André , Verranno a chiederti del nostro amore (Fabrizio De Andrè)
- Frankie Hi-Nrg con Fiorella Mannoia, Boogie (Paolo Conte)
- Francesco Renga e Francesco “Kekko” Silvestre, Un giorno credi (Edoardo Bennato)
- Francesco Sarcina con Riccardo Scamarcio, Diavolo in me (Zucchero)
- Giuliano Palma, I say i’ sto cca’ (Pino Daniele)
- Giusy Ferreri con Alessio Boni e Alessandro Haber, Il mare d’inverno (Enrico Ruggeri)
- Noemi, La costruzione di un amore (Ivano Fossati)
- Perturbazione con Violante Placido, La donna cannone (Francesco De Gregori)
- Raphael Gualazzi e Bloody Beetroots con Tommy Lee, Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
- Renzo Rubino con Simona Molinari, Non arrossire (Giorgio Gaber)
- Riccardo Sinigallia con Paola Turci, Marina Rei e Laura Arzilli, Ho visto anche degli zingari felici (Claudio Lolli)
- Ron, Cara (Lucio Dalla)
Stasera come detto è anche la serata che assegnerà il titolo dei giovani. A votare sarà il pubblico col televoto e la giuria di qualità, di cui fanno parte Rocco Tanica (tastierista degli Elio e le Storie Tese), Anna Tifu (Violinista), Paolo Jannacci (musicista) e Piero Maranghi (direttore di Classica), anche gli scrittori Aldo Nove e Silvia Avallone, il regista Paolo Virzì, la vj e attrice Giorgia Surina, gli attori Lucia Ocone e Silvio Orlando. Ciascun giurato avrà 10 preferenze da assegnare, da dividere obbligatoriamente almeno fra 2 cantanti, con un massimo di 5 voti a testa. Il voto della giuria e quello del pubblico saranno percentualizzati, peseranno per il 50% ciascuno e in caso di ex aequo alla quarta cifra decimale, varrà il voto dei giurati. Ecco i finalisti, in ordine alfabetico:
- Diodato- Babilonia
- Rocco Hunt – Nu juorno buono
- The Niro – 1969
- Zibba- Senza di te