Sanremo, Carlo Conti: “Ancora nessun brano da suor Cristina”

“Suor Cristina? Al momento, non mi ha presentato nessun brano“: Lo dice Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del prossimo Festival di Sanremo, in una intervista rilasciata al settimanale Chi, nel quale svela particolari e dettagli della rassegna. Non chiude la porta a nessuno, nemmeno alla religiosa, che in una recente intervista a Che tempo che fa su Rai 3 aveva detto che se avesse ricevuto un invito sarebbe andata: “La vedo come una cantante e come una suora che utilizza questo talento per una sorta di evangelizzazione: è un modo per divulgare la sua fede. Ma attenzione a non spettacolarizzare troppo“.

Carlo Conti

Il suo lavoro prosegue in vista dell’annuncio ufficiale, al TG1 delle 13.30 del 6 dicembre: “Ho diviso il lavoro in tre fasi: da maggio a settembre ho studiato il meccanismo e il regolamento, ora sono nella seconda fase, quella più divertente, stimolante e importante, in cui ascolto le canzoni e le devo selezionare. Sono molto soddisfatto degli artisti che si sono presentati e non ho preclusioni legate all’età o alla provenienza: sarebbe sbagliato, ad esempio, non tenere conto dei talent: The Voice, Amici, X Factor. Non è colpa di questi ragazzi se ci hanno messo meno ad emergere, molti di loro sono artisti veri, lo stanno dimostrando e altri lo dimostreranno”, dice.

Sul tipo di brani che ascolteremo, ormai la linea è segnata: “Il mio sarà un Festival molto pop, avrà ritmo e allegria ma rimane fondamentalmente una gara fra professionisti che lanciano i loro brani. La “ciccia” è quella, mentre il cast e la messa in scena formano il contorno”. Dalla possibile Line up esce Al Bano, che nei giorni scorsi ha annunciato a La Vita in Diretta che all’Ariston potrebbe esserci,  insieme alla ex moglie Romina Power, ma fuori gara, per cantare i loro maggiori successi. E promuovere, diciamo noi, i prossimi concerti comuni in Italia e nel mondo “Sanremo è stata una vetrina nel mondo anche grazie a noi e allora ci vogliono come elementi di spicco nella prima serata o in quella finale. Stiamo trattando anche se fino a oggi è ancora più no che sì, ma quando si mettono di mezzo gli amici...”, ha detto Al Bano. “Non è in programma di partecipare come concorrente. Sanremo non è mai stato un mio desiderio e in passato l’ho subito“, ha aggiunto Romina

Rocco Hunt potrebbe scavalcare Clementino sul fronte dei rapper, mentre salgono le quote del duo Alessandro Safina-Luisa Corna (per entrambi sarebbe un ritorno alla rassegna), mentre Pare che Enrico Ruggeri abbia presentato un brano dal titolo “Dalle nuvole” dedicato a tre colleghi scomparsi: Gaber, Faletti e Jannacci. In risalita Alessandra Amoroso. Non sono esclusi big stranieri, cosa che aprirebbe nuovi fronti anche in chiave scelta dell’artista italiano in gara al prossimo eurovision. Dunque, riprendendo anche un nostro precedente post, proviamo ad aggiornare la possibile line up.

  • Dear Jack (Baraonda, distribuzione Ultrasuoni)
  • Nina Zilli (Universal)
  • Anna Tatangelo (GGD, distribuzione Universal)
  • Annalisa (Warner Music)
  • Malika Ayane (Sugar Music)
  • Chiara o Francesca Michielin (Sony)
  • Deborah Iurato (Sony Music)
  • Nek (Warner Music)
  • Dolcenera (Universal)
  • Alessandro Safina-Luisa Corna (Universal)
  • Valerio Scanu (Naty Love you, indipendente)
  • Rocco Hunt (Sony)
  • Irene Grandi (Warner Music)
  • Marco Masini (Joe & Joe, indipendente)
  • Enrico Ruggeri (Sony)
  • Alessandra Amoroso (Sony Music)

Potrebbero interessarti anche...