Battiti Live 2016, le tappe ufficiali: cinque appuntamenti, via il 17 da Bisceglie
Nei giorni scorsi vi avevamo annunciato la data di partenza del Battiti Live 2016, la manifestazione musicale organizzata da Radionorba. Ebbene, quest’oggi la radio ha finalmente rotto gli indugi svelando che anche quest’anno saranno cinque le tappe. Confermata la partenza domenica 17 alle ore 21 da Bisceglie,in piazza Vittorio Emanuele.
Si proseguirà con Lecce (24 luglio) e per la prima volta si approda a San Severo (31 luglio); poi Bari (7 agosto) e il gran finale a Matera (14 agosto),Capitale della Cultura 2019, nella straordinaria cornice di piazza Castello. A condurre l’evento con il direttore artistico di Radionorba Alan Palmieri, ci sarà l’attrice e cantante pugliese Bianca Guaccero. Battiti è un grande show di piazza, ma è anche ormai un irrinunciabile appuntamento televisivo e la scelta di Bianca Guaccero va anche in questa direzione. Come pure la scelta di un grande nome per la regia televisiva, Giovanni Caccamo, con un’esperienza ultradecennale in Rai, già vincitore di numerosi premi e che, nell’ultimo anno, giusto per citare qualche esempio, ha curato la regia dello show di Andrea Bocelli, di “Una voce per Padre Pio” e dei “Nastri D’Argento”, tutti su Rai 1.A completare il team della direzione artistica,confermati Giuliano Cantini e l’autore Luca Parenti, Pasquale Sabatelli al casting, grafica tv e show a cura di Luca Pieri Pilotti, comunicazione stampa e web Brainpull.
Nelle città delle province che ospiteranno lo spettacolo sarà distribuito gratuitamente in abbinamento con “La Gazzetta del Mezzogiorno” (media partner dell’evento) il Battiti Magazine, diretto da Maurizio Angelillo, direttore di Radionorba Notizie, che conterrà articoli e interviste esclusive agli ospiti del tour e ad altri grandi personaggi della musica, immagini sulle precedenti edizioni, curiosità, rubriche e tanto altro.
GLI ARTISTI DELLA PRIMA SERATA- Per la prima serata, saranno 11 gli artisti sul palco: Gigi D’Alessio, Francesca Michielin, Emis Killa, Enrico Ruggeri,Elodie, Livio Cori, Francesco Gabbani, Baby K, Nesli, Arisa e Fabio Rovazzi, il fenomeno del web che ha raggiunto 28 milioni di visualizzazioni – e i vertici della hit parade, sic! – con la sua “Andiamo a comandare”.
IL CAST DELLE CINQUE SERE – In tutto una cinquantina gli artisti che si alterneranno nelle cinque tappa.Fra questi: J-Ax,Fedez,Francesco Renga,Alessandra Amoroso, Aston Merrygold,Gigi D’Alessio, Francesca Michielin, Emis Killa, Luca Carboni, Max Pezzali, Giusy Ferreri, Baby K, Jake la Furia dei Club Dogo, Enrico Ruggeri, The Kolors, Giovanni Caccamo, Nesli, Annalisa Scarrone, LP, Arisa, Dolcenera, Dj Katch, Noemi, Marco Carta, Lorenzo Fragola, Tiromancino, Anna Tatangelo, Dear Jack. Poi grande spazio ai giovani: il vincitore di “Sanremo Giovani” Francesco Gabbani, il vincitore di “XFactor” Giosada, il vincitore di “Amici” Sergio Sylvestre e ancora, Elodie, Benji e Fede, Chiara Grispo, Livio Cori, Cosmo, Fabio Rovazzi, Briga, Irama, Boomdabash e altri ancora in via di definizione.
COME SEGUIRE L’EVENTO
In Puglia: la cosa migliore, se siete da quelle parti, è andare live in Piazza Vittorio Emanuele. Diversamente, potete sintonizzarvi su Radionorba o accendere la tv su Telenorba(canale 10 del digitale terrestre).
In tutta Italia: potete seguire l’evento in streaming sul sito di Radionorba (cliccare su tv), oppure su www.norbaonline.it. oppure sintonizzarvi sul canale 730 di Sky su Radionorba TV