Eurofestival 2010, la prima semifinale: avanti tutte le favorite, sorpresa Russia, Lettonia a casa
Prima semifinale dell’Eurofestival che scivola via con tutte le favorite della serata che approdano in finale. Grossa sorpresa per il passaggio del turno dell’imbarazzante “Lost and forgotten” di Peter Nalitch & Band (Russia), che fa fuori “What for” di Aisha (Lettonia), penalizzata da una esecuzione non proprio straordinaria. E a questo punto diventa una concorrente pericolosissima, visto il bacino di voti potenziali della finale. C’è sempre il voto delle giurie a bilanciare, questo è vero, ma sarà interessante scoprire, una volta che saranno rese note le classifiche, quale fattore avrà pesato di più. Mezza sorpresa anche il passaggio della Bielorussia, più pronosticabile quello della Moldavia.
Il derby delle ballate downtempo fra Malta e Portogallo lo vince quest’ultimo paese, con Filipa Azevedo che se ne va in finale e Thea Garrett, la 18enne scoperta da Gigi D’Alessio che va a casa lasciando i maltesi a meditare sul perchè con tante belle canzoni, hanno fatto vincere proprio a lei il concorso di selezione.
Avanti la Serbia griffata Goran Bregovic e a questo punto anche il fante di coppe Milan Stankovic diventa un brutto cliente. Applausi a scena aperta per l’ Islanda, che vola a grandi passi verso un probabile podio in finale, ma va sottolineata la presenza sul palco con l’Albania di Olen Cesari, violinista di Durazzo ma ormai italiano di adozione che lavora con tutti i più grandi big italiani e nel 2007 ha scritto la partitura d’archi di “Ti regalerò una rosa” di Simone Cristicchi, vincitrice di Sanremo.. Ecco nell’elenco le 10 canzoni finaliste
- Bosnia & Erzegovina, “Thunder and Lightning”, Vukasin Braijc
- Moldavia, “Run Away”, Sun Stroke Project ft Olia Tira
- Russia, “Lost and forgotten”, Peter Nalitch & Band
- Grecia, “Opa”, Yorgos Alkaios & Friends
- Portogallo, “Ha dias assim”; Filipa Azevedo
- Bielorussia, “Butterflies”, 3+2
- Serbia, “Ovo je Balkan”, Milan Stankovic
- Belgio, “Me and my guitar”, Tom Dice
- Albania, “It’s only about you”, Juliana Pasha
- Islanda, “Je ne sais quoi”, Hera Bjork
OTTIMO LAVORO – Perfetta l’organizzazione norvegese, che con l’apporto della Ebu ha migliorato anche le sovrascritte, molto più chiare che in passate. Interessanti le rappresentazioni a schermo dei paesi in gara usate come “voltapagina” con gli artisti ripresi al parco delle sculture di Oslo. E Nell’intervallo, un gruppo di finti turisti ha mostrato in un rapido giro alcune zone della capitale. Notevole anche la “gag” sulle difficoltà nei voli aerei che hanno condizionato l’arrivo di molte delegazioni, con la presentazione di “mezzi di spostamento alternativi”
Meno buono lo streaming sul sito ufficiale, ma la palma della ricezione migliore ieri va senz’altro a TVE (Spagna), dotata anche di commento “non invasivo”. Bene anche TVP (Polonia) e RTP (Portogallo), meno TVR (Romania), le cui immagini erano un pò lontane. Dignitosissimi i segnali via satellite delle tv armene e azera, mentre quello olandese era cinque minuti esatti indietro.
CONSIDERAZIONI SPARSE – Alle 21.o5 canta il primo artista, la truppa dei moldavi. Alle 22.20 finisce di cantare l’Islanda. L’ultima. Risultati alle 22.47. Tutto in meno di due ore, compresi sei lunghissimi minuti di “interval act”. Le parole della conduttrice: “L’Eurovision Song Contest, 39 storie musicali, 39 culture diverse“. Praticamente quasi tutta Europa. Meno l’Italia.
La Russia in finale è semplicemente uno SCANDALO!!!
Ok i gusti musicali, ma qua abbiamo passato il limite!
Già l’anno scorso con MAMO MAMOOOO MAMOOOO MAMOOOO della ceppa avevano sgravato, quest’anno è proprio il TOP!
La Russia in finale è semplicemente uno SCANDALO!!!
Ok i gusti musicali, ma qua abbiamo passato il limite!
Già l’anno scorso con MAMO MAMOOOO MAMOOOO MAMOOOO della ceppa avevano sgravato, quest’anno è proprio il TOP!
ancora + scandaloso: l’orripilante Russia è in posizione 21 in finale!
ancora + scandaloso: l’orripilante Russia è in posizione 21 in finale!
quoto sullo streaming, molto bene le iberiche
quoto sullo streaming, molto bene le iberiche
Ma perchè ce l’avete con la Russia?Trovo la canzone ottima ed anche ben interpretata!
Ma perchè ce l’avete con la Russia?Trovo la canzone ottima ed anche ben interpretata!
Dario, rispettiamo la tua opinione.
Però rispetto agli anni passati è la proposta + debole mai fatta. Quasi quasi preferivo Diva Bilan.
Dario, rispettiamo la tua opinione.
Però rispetto agli anni passati è la proposta + debole mai fatta. Quasi quasi preferivo Diva Bilan.