Sanremosocial: c’è tempo sino all’8 Gennaio per votare. In sei andranno all’Ariston insieme a Bidiel e Io ho sempre Voglia

Si sono concluse nei giorni scorsi le audizioni di Area Sanremo, il laboratorio che negli ultimi anni ha sfornato parecchi talenti, che ha assegnato due posti per la sezione Giovani di Sanremo 2012. Successo per due gruppi: Bidiel, di Brando Madonia, figlio del cantautore Luca l’anno scorso in gara con “L’alieno” e i monopolitani Io ho sempre voglia. Fra i bocciati, non senza polemiche (qualcuno ha detto apertamente che si stiano favorendo le major promuovendo giovani che “non daranno fastidio) l’ex Amici Erika Mineo e  l’ex X Factor Lavinia Desideri

è ancora possibile partecipare alle votazioni on line su facebook per Sanremosocial. La selezione web quest’anno come è noto passa da facebook ed è riservata agli artisti fino ai 28 anni, decisione che ha suscitato parecchie polemiche. Saranno sei i posti in palio e per votare è necessario andare su questa pagina. A scanso di equivoci va detto, che la votazione online servirà a stabilire SOLO GLI AMMESSI ALLE AUDIZIONI FINALI E SOLO LA META’ DI QUESTI.

Si vota infatti sino alle 18 dell’8 gennaio, poi il 12 via alle audizioni: dei 60 finalisti, 30 saranno selezionati dalla commissione (Mazzi, Gianni Morandi e tre esperti) e 30 saranno i più votati dal web, ai quali si aggiungeranno 20 riserve. Di questi, sei andranno a Sanremo. In questa lista di artisti in concorso ci sono una marea di volti noti reduci dai vari talent show, tanti altri  giovani meritevoli che sin qui non hanno trovato il giusto spazio e altri nomi in rampa di lancio. Eccone una piccola rassegna.

DAI TALENT SHOW PER BAMBINI ED ADOLESCENTI – C’è Alessandro Casillo, il 15enne di Milano secondo classificato in questa edizione di “Io Canto”  con “E’ vero” (con giù la Sony alle spalle), da cui arrivano anche Vito Fasano (“Il mio difetto”) e la filippina Zendryll Lagrana (“Non farmi male”)  e c’è la ormai 18enne Veronica Liberati già a “Ti lascio una canzone” con “L’amore imperfetto”. E anche  l’attrice e cantante già vista ai Cesaroni Giulia Luzi con “Quella volta che”

DA X FACTOR – C’è Davide Mogavero, terzo nella quarta edizione con “La mia bugia”, non proprio un pezzo straordinario e c’è Daniele Magro, dalla seconda edizione, con “L’aria che respiro” che sfida virtualmente l’ex compagno di edizione Jury Magliolo con “Il ricordo”. Dalla prima edizione ci sono  gli ex componenti degli Aram Quartet, allora vincitori,  Antonio Maggio,  con “Nonostante tutto” e  Michele Cortese (“La matematica di un distacco”) e Federica Santini, spoletina già degli Fm, in gara come Ley con “Brilla il nulla”, al secondo tentativo, che meriterebbe una chance. Dalla quarta c’è anche il discusso Stefano Filipponi con “Pollyanna”. Gli Skills sono composti fra gli altri dall’ex Amici Davide Flauto e dall’ex X Factor Silver (“Come un angelo”), mentre Giovanni Caccamo (“Mezze verità”) era uno dei ballottaggi dei nuovi ingressi l’anno scorso ma non riuscì ad entrare.  E poi c’è Silvia Pirani, bocciata ai casting di questa edizione ma che aveva molto colpito per le doti canore (di lei avevamo parlato in occasione del singolo), in corsa con “E ti racconto così”.

DA AMICI – Folta la pattuglia di ex “Amici” in gara. Simonetta Spiri ha una delle cose migliori fra quelle presentate e meriterebbe un posto nei sei. Ma il nome più famoso è quello di Piero Napolano, che quando era un componente dei Pquadro a Sanremo Giovani giunse anche terzo, nel 2007. Ci prova con “Martello e incudine” e che sfiderà virtualmente l’ex compagno Piero Romitelli ora nei Postorgasmic (“Contromano”).  Ornella Pellegrino adesso si fa chiamare Eighty e ci prova con “Fragole e neve”. Poi ci sono Martina Stavolo (“Bacerai solo me”), Brigida Cacciatore (“Ancora un po’”), Andrea Vigentini (“Non lasciarmi mai”), Eleonora Crupi (“Questa sono io”),  l’italo-americano Stefan Di Maria (“Giorgia L.a”),  Thomas Grazioso (“Baciami”), Cassandra De Rosa (“Prendo tempo”), Antonio Mungari (“Ancora una volta”), Angelo Iossa (“Amarti senza te”), Daniele Perrino (“Che senso ha”) e l’ex vincitrice di Area Sanremo Manola Moslehi (“Ecco cos’hai di me”).

DA STAR ACADEMY – Ebbene si, anche da Star Academy, nonostante il flop del programma,  c’è qualcuno che ci prova. Si tratta di Thomas Moschen (“Essenza e anima”),  Manuela Manca (“I colori che non hai”),  Alessio Testa (“Riflessi”), Julia Lenti (“Parla con me”),  ed Irene Ghiotto (“Gli amanti”).

GRANDE FRATELLO – Sotto il nome d’arte di Miss Maria si nasconde in realtà l’ex gieffina Francesca Giaccari, in gara con “Tris ex” dopo l’ottimo successo del singolo d’esordio “Io grido”.

SUPERSTAR TOUR – Il talent show  che lanciò la prima Emma Marrone con le Lucky Star porta in dote a Sanremosocial Barbara Monte (“Alambaja”)

PARENTI D’ARTE DI TALENTO – Noi due soldini li scommetteremmo sull’ingresso almeno alle audizioni e forse anche nei sei di Benedetta Giovagnini, sorella della compianta Valentina che fu seconda nel 2002 con “Il passo silenzioso della neve” ed è scomparsa tragicamente il 2 gennaio del 2009. Già vista a I Raccomandati,  è parecchio brava ed ha un bel pezzo, “Gennaio”, dedicato alla sorella. Lorenzo Vizzini, figlio del cabarettista di Zelig Danilo e pupillo di Mario Lavezzi, l’anno scorso era invece fra gli otto finalisti di Area Sanremo, quest’anno ci prova con “L’amicizia”, un pezzo simpaticissimo dedicato a facebook.

IN RAMPA DI LANCIO...- Ovvero, quelli bravi che finora non hanno avuto spazi. Segnaliamo Giovanni Block, vincitore di Musicultura 2009 e Ylenia Lucisano, che da due anni ci prova senza successo e meriterebbe un’occasione, con “Non è come me”. Ma quella che salvo sorprese è già col biglietto in tasca è Erica Mou, prodotta dalla Sugar di Caterina Caselli e che arriva da un anno ottimo, con un album molto ben promosso. E con un pezzo fuori dagli schemi, “Nella vasca da bagno del tempo”. Pare difficile non vederla sul palco dell’Ariston. E poi ancora Maridà, prodotta da Dino Vitola, che nel 2009, col suo vero nome, Marida Celestino, giunse quinta a Sanremoweb.59,  (“Fantasma”), cui prese parte in fase di selezione anche Marco Zeta (“Il tuo odore”),  Martino Corti, prodotto da Mara  Maionchi, con “Tu tu”. Oltre ad Edoardo Lo Conte, vincitore di Castrocaro 2009 (“Le parole che ho dentro”) e all’ex partecipante della stessa rassegna Lidia Fusaro (“La mia bugia”) e al vincitore dell’ultima edizione Luca Manchiero, in arte Kiero (“Vattene”). Più altri artisti già noti come Nicco Verrienti (“Eri il paradiso”), la rapper napoletana Neyla (“Quello che non sai”), le Millionaire Blonde (“Sulla Terra”), Simone Perrone, che nel 2008 ebbe buon successo con “L’estate di Adelina” (“Il patto”) e Renzo Rubino, secondo a Musicultura 2011 (“Paghi al kilo”) .  Segnaliamo anche come d’abitudine i tre nostri corregionari, il narnese Alessandro Cavalieri con “Mi troverai in un libro” e gli spoletini Saverio Mariani & Rock Band con “Eclissi”, oltre alla citata Federica Santini.

A VOLTE RITORNANO – E ancora, quelli che ci sono già stati. Come Christian Lo Zito, già in gara a Sanremo Giovani 2005, qui in corsa con “Non mi pento” e come Domenico Cardella, in arte Carducci, premio della critica fra i giovani nel 2007 quando era nei Frank Head e cantava “Para Para Ra Ra”. Oltre ai citati Napolano e Romitelli già Pquadro. E torna Neks, bocciato sul finale l’anno scorso, dopo essere entrato negli 8 finali (“Niente è per sempre”), Mattia De Luca, già a Sanremo nel 2010 (“L’occasione più bella”) e Romina Falconi (“L’amore resta”), già in gara nel 2007. E anche Ida Massaro, l’anno scorso finalista ad Area Sanremo (“Fammi volare”), in gara anche nel progetto Fabbrica Woytila.

STRANIERI E CURIOSITA’ – La curiosità è per i tre stranieri in gara: oltre al citato Di Maria, ci sono il rapper Justin Creeps, al secolo Alexandru  Eugen  Iacovici, nato nel 1995 a Galati in Romania, da sei anni in Italia, in gara con “Oggi mi sento bene” ela lituana  Karina Gintare in gara con “Motocicletta anni 60”.  Oltre alla citata Zendryll Lagrana. E c’è anche in gara la miss Italia in carica, Stefania Bivone, col brano “Cantare”, firmato anche da Enrico Boccadoro. E c’è la drag queen Eliana Smonti, con “Liberi tutti”, sulla libertà di amare.

ARTIGIANALI – C’è poi chi ha presentato un prodotto – per così dire – “eccessivamente artigianale”: “L’anima del dittatore” di Pisolo dorme ancora è solo voce e chitarra. Troppo alta la chitarra, la voce non si sente quasi per niente. Voce e chitarra anche per “El matus (La canzone del Cactus)” di Kephas.

LE COSE MIGLIORI  Pezzi interessanti qua e là: la citata Erica Mou si conosce ormai bene,  come anche hanno un buon pezzo i citati Ida Massaro (pezzo di grande livello, molto soft con venature blues),  Martino Corti, Julia Lenti ed Irene Ghiotto, ma vale la pena andarsi a sentire anche “Dopo mi uccidi” di Simonetta Spiri e “L’epoca del presidente” di Giovanni Block, dove ognuno può leggerci quello che vuole. Ma anche “Guasto” di Marco Guazzone non è niente male come anche “Prendo tempo” di Cassandra De Rosa. E i Caponord, già sentiti a MTV New Generation, si fanno notare con “Fra un’ora”. Meritano una segnalazione anche i palermitani Sabù e la vigilia, al quarto tentativo, con “L’essenza” e Daniele Ronda, già finalista di Sanremo Doc, l’area dialettale di Sanremo che presenta l’unico brano in vernacolo: “Brasam fort” è in piacentino. E anche la viareggina Laura Locatori, in arte Juliette Jolie, due anni fa fra gli audizionati finali, della quale avevamo già parlato in occasione del debutto, che presenta il bel mambo “Non potrei vivere senza amore”, che però somiglia un pò troppo a “A night like this” di Caro Emerald. Ma troppo davvero.

Fra i rapper, interessante “Tanto l’Italia è così” del catanese Dinastia, che però se la prende coi politici e dunque difficilmente entrerà. “Assolo Jazz”, della 18enne vicentina Eva è un pezzo di grande atmosfera: lei ha il sostegno di Paolo Meneguzzi perchè è la vincitrice di Progetto Amore, un festival a scopo benefico che si svolge in Svizzera, a Mendrisio, città natale del cantante, che è a capo del progetto stesso. Atmosfere rarefatte anche per “Su un treno vado via” delle sedicenni ennesi Ben Varrey, mentre “L’oroscopo del giorno” della friulana Angelica Lubian si fa canticchiare pur uscendo dai canoni del pop classico. Piace anche “Cantami”, della quindicenne Linda Primo (ottima voce per l’età).

IL CASO  KEPLERO– Interessante anche l’elettropop di Luigi Vicedomini, in arte Keplero, salernitano di Eboli, il cui brano contro la disinformazione dei media “La cassata” sembra però essere già passato nel programma “Ciao Belli” di Radiodeejay (qui il link dal myspace dell’artista): il regolamento_di sanremosocial parla solo di “Canzone nuova”, senza specificare i criteri che intendono un brano come tale e si chiede una autocertificazione (!) dell’artista in tal senso.

TORMENTONE IN ARRIVO -Ma attenzione, fra i pezzi c’è un tormentone assoluto: è quello dei Power Francers, gruppo hip hop di Chieti noto al pubblico delle discoteche per il tormentone “Pompo nelle casse”, che con la loro “Mamma” hanno per le mani un potenziale successo radiofonico. Il pezzo è molto “light”, adatto al loro target, ma funziona davvero molto bene (anche il video, girato nelle loro case con le loro vere mamme!) il ritornello entra in testa in cinque secondi. Teniamoli d’occhio, a prescindere da Sanremo…

Potrebbero interessarti anche...

24 risposte

  1. Ranma25783 ha detto:

    ma fare una legge che vieti Amici no?

  2. Ranma25783 ha detto:

    ma fare una legge che vieti Amici no?

  3. Ranma25783 ha detto:

    ma fare una legge che vieti Amici no?

  4. Ivan ha detto:

    per emanuele75, maggiori INFO su Edoardo Lo Conte Vincitore Festival di Castrocaro 2009:
    il brano “Le Parole che ho detro” arrangiato dal grande Luca Bignardi vincitore di 4 Grammi Awars con Laura Pausini,
    Produttore Artistico: Riccardo Benini vanta collaborazioni con RENATO ZERO, ANNA OXA, CLAUDIO BAGLIONI, NEK, VASCO ROSSI, LUNAPOP, LUCIANO LIGABUE, BIAGIO ANTONACCI, CESARE CREMONINI, TEO TEOCOLI, GIORGIO PANARIELLO, GIOBBE COVATTA, NERI MARCORE’, UGO PAGLIAI, PAOLA GASSMAN.
    Produttore Esecutivo: Gianluca Pecchini Direttore/Presidente della Naizonale Italiana Cantanti.
    Etichetta discografica: FOG RECORDS.

  5. Ivan ha detto:

    per emanuele75, maggiori INFO su Edoardo Lo Conte Vincitore Festival di Castrocaro 2009:
    il brano “Le Parole che ho detro” arrangiato dal grande Luca Bignardi vincitore di 4 Grammi Awars con Laura Pausini,
    Produttore Artistico: Riccardo Benini vanta collaborazioni con RENATO ZERO, ANNA OXA, CLAUDIO BAGLIONI, NEK, VASCO ROSSI, LUNAPOP, LUCIANO LIGABUE, BIAGIO ANTONACCI, CESARE CREMONINI, TEO TEOCOLI, GIORGIO PANARIELLO, GIOBBE COVATTA, NERI MARCORE’, UGO PAGLIAI, PAOLA GASSMAN.
    Produttore Esecutivo: Gianluca Pecchini Direttore/Presidente della Naizonale Italiana Cantanti.
    Etichetta discografica: FOG RECORDS.

  6. Ivan ha detto:

    per emanuele75, maggiori INFO su Edoardo Lo Conte Vincitore Festival di Castrocaro 2009:
    il brano “Le Parole che ho detro” arrangiato dal grande Luca Bignardi vincitore di 4 Grammi Awars con Laura Pausini,
    Produttore Artistico: Riccardo Benini vanta collaborazioni con RENATO ZERO, ANNA OXA, CLAUDIO BAGLIONI, NEK, VASCO ROSSI, LUNAPOP, LUCIANO LIGABUE, BIAGIO ANTONACCI, CESARE CREMONINI, TEO TEOCOLI, GIORGIO PANARIELLO, GIOBBE COVATTA, NERI MARCORE’, UGO PAGLIAI, PAOLA GASSMAN.
    Produttore Esecutivo: Gianluca Pecchini Direttore/Presidente della Naizonale Italiana Cantanti.
    Etichetta discografica: FOG RECORDS.

  7. Francesca ha detto:

    A me e’ piaciuto molto video e canzone di Giovanni Caccamo … Commovente e originale … Altri dei talent … Un po’ troppo acerbi…

  8. Francesca ha detto:

    A me e’ piaciuto molto video e canzone di Giovanni Caccamo … Commovente e originale … Altri dei talent … Un po’ troppo acerbi…

  9. Francesca ha detto:

    A me e’ piaciuto molto video e canzone di Giovanni Caccamo … Commovente e originale … Altri dei talent … Un po’ troppo acerbi…

  1. 10 Gennaio 2012

    […] i più votati sulla stessa piattaforma. La lista dei 6 prescelti si saprà nei prossimi giorni. Noi avevamo fatto una rassegna dei partecipanti in questo precedente post che abbiamo aggiornato con gli ultimissimi nomi arrivati a ridosso dell’8 gennaio. Share […]

  2. 10 Gennaio 2012

    […] i più votati sulla stessa piattaforma. La lista dei 6 prescelti si saprà nei prossimi giorni. Noi avevamo fatto una rassegna dei partecipanti in questo precedente post che abbiamo aggiornato con gli ultimissimi nomi arrivati a ridosso dell’8 gennaio. Share […]

  3. 10 Gennaio 2012

    […] i più votati sulla stessa piattaforma. La lista dei 6 prescelti si saprà nei prossimi giorni. Noi avevamo fatto una rassegna dei partecipanti in questo precedente post che abbiamo aggiornato con gli ultimissimi nomi arrivati a ridosso dell’8 gennaio. Share […]

  4. 11 Gennaio 2012

    […] Dite la vostra giosito su Sanremosocial: ma il limite d’età non era 28 anni? Kiero è tra i finalisti e ne ha compiuti 30…Sanremosocial: ma il limite d’età non era 28 anni? Kiero è tra i finalisti e ne ha compiuti 30… « Dove c'è musica su Kiero (Andrea Manchiero) vince Castrocaro 2011Cerchidifumo su Sanremo 2012: domenica la lista ufficiale dei big, poi i giovani. Il cartellone è quasi completoCerchidifumo su Sanremo 2012: domenica la lista ufficiale dei big, poi i giovani. Il cartellone è quasi completoFrancesca su Sanremosocial: c’è tempo sino all’8 Gennaio per votare. In sei andranno all’Arist… […]

  5. 11 Gennaio 2012

    […] Dite la vostra giosito su Sanremosocial: ma il limite d’età non era 28 anni? Kiero è tra i finalisti e ne ha compiuti 30…Sanremosocial: ma il limite d’età non era 28 anni? Kiero è tra i finalisti e ne ha compiuti 30… « Dove c'è musica su Kiero (Andrea Manchiero) vince Castrocaro 2011Cerchidifumo su Sanremo 2012: domenica la lista ufficiale dei big, poi i giovani. Il cartellone è quasi completoCerchidifumo su Sanremo 2012: domenica la lista ufficiale dei big, poi i giovani. Il cartellone è quasi completoFrancesca su Sanremosocial: c’è tempo sino all’8 Gennaio per votare. In sei andranno all’Arist… […]

  6. 11 Gennaio 2012

    […] Dite la vostra giosito su Sanremosocial: ma il limite d’età non era 28 anni? Kiero è tra i finalisti e ne ha compiuti 30…Sanremosocial: ma il limite d’età non era 28 anni? Kiero è tra i finalisti e ne ha compiuti 30… « Dove c'è musica su Kiero (Andrea Manchiero) vince Castrocaro 2011Cerchidifumo su Sanremo 2012: domenica la lista ufficiale dei big, poi i giovani. Il cartellone è quasi completoCerchidifumo su Sanremo 2012: domenica la lista ufficiale dei big, poi i giovani. Il cartellone è quasi completoFrancesca su Sanremosocial: c’è tempo sino all’8 Gennaio per votare. In sei andranno all’Arist… […]

  7. 12 Gennaio 2012

    […] si chiamano Power Francers e vengono da Guardiagrele, in provincia di Chieti. Ve li avevamo già segnalati nel post su Sanremosocial, ma adesso che il video è in rete, è il caso di parlarne per bene. Davide Di Martino e Antonio […]

  8. 12 Gennaio 2012

    […] si chiamano Power Francers e vengono da Guardiagrele, in provincia di Chieti. Ve li avevamo già segnalati nel post su Sanremosocial, ma adesso che il video è in rete, è il caso di parlarne per bene. Davide Di Martino e Antonio […]

  9. 12 Gennaio 2012

    […] si chiamano Power Francers e vengono da Guardiagrele, in provincia di Chieti. Ve li avevamo già segnalati nel post su Sanremosocial, ma adesso che il video è in rete, è il caso di parlarne per bene. Davide Di Martino e Antonio […]