Lo sportello di Dove c’è Musica: MG Inc.
PER LA NOSTRA RUBRICA DELLE SEGNALAZIONI, ECCO UNA NUOVA PRODUZIONE ITALIANA. SCRIVETECI, NOI ASCOLTEREMO E SCEGLIEREMO DI VOLTA IN VOLTA COSA PUBBLICARE.
Ospiti del nostro spazio dedicato alle segnalazioni questa settimana è un duo particolare ed interessante. Si chiamano Mg Inc. ovvero Myriam Farina e Guido Ponzini. Recentemente vincitori a San Pietroburgo in Russia del concorso Terem Crossover, e protagonisti dell’opening act di Ryuchi Sakamoto e Alva Noto per il concerto “S2” e collaboratori singolarmente con Ivano Fossati, Andrea Battistoni e registrato nella colonna sonora di Assassin’s Creed Brotherhood.
E’ appena uscito “Classico-contemporaneo”, un progetto che vuole dimostrare come sia possibile fare musica contemporanea anche utilizzando strumenti di formazione classica come l’arpa e la viola da gamba (sotto trovate un teaser). Sono i due artisti stessi a parlarne: “Può un classico essere contemporaneo? La musica classica può parlare il linguaggio dei nostri giorni senza apparire parruccona e impolverata come spesso si crede? In Italia è sempre difficile promuovere un prodotto in ambito culturale soprattutto se concepito da giovani menti che non hanno la possibilità di attingere a fondi di alcun tipo; il progetto che presentiamo è un modo nuovo di intendere la musica classica, rendendola appetibile a un pubblico quantomai ampio”