Ecco le tracklist delle compilation di Sanremo 2015… e Area Sanremo!

Da oggi è disponibile la compilation Supersanremo 2015, ovvero il doppio cd ufficiale con le canzoni di questa edizione della rassegna festivaliera. Esce sotto etichetta Sony e conterrà complessivamente 40 canzoni. Presenti in forze tutti e 8 gli artisti delle Nuove Proposte, divisi nei due cd, mentre invece per quanto riguarda i Campioni, sono presenti 17 artisti su 20: mancano le due canzoni direttamente prodotte dal gruppo Ultrasuoni/Baraonda ovvero quelle di Dear Jack e Bianca Atzei e quella di Alex Britti, che si autoproduce ma i cui diritti sono in parte sempre del medesimo gruppo, che ricordiamo fa capo ai tre grandi network privati: RTL 102.5, RDS e Radio Italia.

Nel secondo cd ci sono invece 15 delle 20 cover che sentiremo stasera sul palco: curiosamente c’è Bianca Atzei, ma la versione di “Ciao amore Ciao” è quella che sta anche nel suo album, ovvero il duetto con Alex Britti. Ci sono i Dear Jack, la cui cover “Io che amo solo te” non sta nel loro album. Mancano invece Britti solista, Raf, Nek, Annalisa e Malika Ayane.

Super-Sanremo-2015-cd-cover

Ma la novità è che quest’anno c’è la compilation anche per Area Sanremo, il laboratorio musicale dal quale sono uscite Amara e Chanty selezionate per il Festival, sezione Giovani. Il disco esce su etichetta Apm (è uscito ieri) ed è stato presentato proprio a Sanremo. Ci sono 18 brani per altrettanti artisti: i cantanti sono quelli presentatisi davanti alla commissione, i brani a volte sono precedenti, ma sempre indicativi del loro mondo musicale.  Fra i cnatanti scelti, oltre alla stessa Amara, anche artisti noti al grande pubblico come Federica Celio (ex The Voice of Italy), Eleonora Crupi (ex Amici e vincitrice dell’edizione 2010 di Area Sanremo), Antonio Marino (ex X Factor), Paolo Barillari (autore di “Pazza Inter”, l’inno della squadra nerazzurra), Alessio Arena, vincitore nel 2013 di Musicultura e già con una buona fama soprattutto in Spagna e Giulia Pratelli, già vista a Castrocaro. Sotto, la tracklist completa e dove possibile, il link al brano.

Area Sanremo

Amara – Maledetta me
Dajana – Clementina
Paolo Barillari – Sara Spara
Pool Jr. – La Panchina
Alessio Arena – La canzone delle mani aperte
Clàmor – Tutti cantanti
Andrea Bolognesi –Una piccola ape
Antonio Marino – Nuova luce
Eleonora Crupi – Questa sono io
Daniele Cinto – Questo mio profondo male
Turkish Cafè – Sai una stella, cosè?
Federica Celio – Tutte le mie emozioni
Cleo – Senz’anima
Durden – La verità dei fatti
Stefano Gelmini – Un uomo in mare
NoName – Anestesia Umana
Cintzia Lei – Io impazzirò
Giulia Pratelli – Un bellissimo Film

C’è anche un ulteriore progetto, stavolta a scopo benefico, che coinvolge i ragazzi di Area Sanremo, che ha messo  davvero insieme  il talento e la forza della musica per la Sla. L’iniziativa si chiama “Siamo tutti Remi”, come il titolo della canzone scritta Omar Turati, un ragazzo di 41 anni che da 12 è malato di Sclerosi laterale amiotrofica  e che comunica solo con gli occhi. Proprio con gli occhi ha  realizzato un sogno: la sua canzone è stata infatti interpretata dai cantanti di Area Sanremo  ed è nato un Cd con altre canzone donate dai giovani artisti. Il brano è in vendita, in formato digitale, a sostegno della lotta alla Sla.

Potrebbero interessarti anche...