Giorgio Moroder, parata di big per il nuovo album da solista

Ha 74 anni ma è ancora un gigante della musica elettronica. Giorgio Moroder, bolzanino di Ortisei, ha firmato una lunga serie di successi. Colonne sonore (ha lavorato a Fuga di Mezzanotte, Grazio a Dio è venerdì, Flashdance, Scarface, Top Gun, American Gigolò), vincendo quattro premi Oscar, musiche per i Grandi Eventi (Giochi di Los Angeles e Seul, ma anche i Mondiali di Italia ’90, con la mitica “Un’estate italiana”), ma anche canzoni che hanno fatto la storia, come la canzone portante della colonna sonora di “Neverending story” e la bellissima “Together in electric dreams”, che vede in voce la partecipazione di Phil Oakey degli Human League.

Giorgio Moroder

Non ha mai smesso di fare musica, ovviamente, ma oggi torna nel mainstream in grande stile con “Right here, right now”, che vede la partecipazione nientemeno che di Kylie Minogue. Una eccellenza della nostra musica nel mondo, che continua a raccogliere meritatissimi consensi.  Lo scorso novembre, per celebrare la sua età, era uscito “74 is the new 24”, anche questo notevolissimo.

E a 30 anni dall’ultima produzione solista, è in arrivo l’album “Are you ready to dance?“, che vedrà collaborazioni con  Charli XCX,Mikky Ekko, Britney Spears, Sia, Foxes, Matthew Koma oltre appunto a Kylie Minogue.  Ascoltando le sue produzioni, davvero ci si rende conto come lo slogan che sta usando per promuoversi in questo periodo, ovvero “La musica del futuro è tornata”, sia davvero attuale. In certi casi la carta di identità non conta.

Non solo: Moroder è stato ingaggiato dalla Disney per  comporre le musiche del nuovo videogioco “Tron: Evolution”. Il gioco si ispira al nuovo film dedicato a “Tron”: è previsto per la fine dell’anno e sarà il sequel di “Tron:Legacy”, il film uscito nel 2010 a sua volta ispirato alla pellicola sci-fi di culto del 1982. Lavorerà al fianco di Skrillex, il nome nuovo della musica elettronica mondiale.

 

Potrebbero interessarti anche...