Al francese Alexandre Desplat l’Oscar per la miglior Colonna Sonora

E’ europea la miglior musica da film. Il compositore francese Alexandre Desplat ha vinto infatti gli Academy Awards, meglio noti come Premio Oscar, per la miglior colonna sonora, assegnata per il lavoro svolto per il film “Grand Budapest Hotel“, film peraltro vincitore di quattro statuette, fra cui quella all’italiana Milena Canonero per i costumi. Sotto trovate l’intero album con le musiche del film.

alexandre-desplat

Desplat, già vincitore del Golden Globe (il premio per la musica da film) nel 2007 per la colonna sonora de “Il Velo dipinto”, vince l’Oscar dopo sei diverse nomination andate a vuoto e peraltro quest’anno aveva due opportunità visto che era in corsa anche per la colonna sonora di “The imitation game”. Fra le altre nomination, anche quella per altri tre europei, l’islandese Johann Johansson per “La teoria del tutto” e per il tedesco Hans Zimmer per “Interstellar” e l’inglese Gary Yershon per “Turner”.

Tutte americane invece le candidature per la miglior canzone originale. L’Oscar è andato a John Legend e Common per il brano “Glory”, inserito nella colonna sonora del film “Selma- La strada per la libertà”. Non ce l’ha fatta, in questa categoria, la grande Diane Warren, “the queen of Ballad“, autrice fra le tantissime cose anche della musica di “Parlami d’amore” di Giorgia: era in corsa con “Grateful”, cantata dall’inglese Rita Ora per il film “Beyond the lights”.

 

Potrebbero interessarti anche...