EBBA Awards 2016, fra i 10 vincitori anche Alvaro Soler e Robin Schulz
Dieci nomi esordienti che hanno saputo emergere con il primo disco, conquistando risultati importanti. Questo è il senso del premio EBBA Awards (European Border Breakers Awards), un riconoscimento istituito dalla Commissione Europea per la cultura, l’educazione, il multilinguismo e la gioventù appunto dell’UE in collaborazione con Eurosonic Norderslag, l’associazione che sovrintende all’organizzazione dell’Eurosonic, il più grande swowcase festival per artisti e band emergenti d’Europa, che si svolge ogni anno a Groningen, in Olanda.
Il premio vuole mettere in evidenza i nuovi artisti pop, rock e dance che nel corso dell’anno (dal 1° agosto 2014 al 31 Luglio 2015) hanno avuto un successo trasversale a livello di classifica e che appunto hanno saputo andare al di là delle barriere nazionali e linguistiche, non solo con la loro musica ma anche con la presenza live. Alla decisione su chi siano i 10 vincitori contribuisce anche Euroradio, il consorzio delle radio aderenti all’EBU.
Dal 2004, gli EBBA Awards sono un chiaro termometro della musica europea che si mette in luce oltreconfine e come è facile intuire, l’Italia è quasi del tutto assente: Tiziano Ferro, Benny Benassi, il tenore Vittorio Grigolo, Giusy Ferreri i soli vincitori. Quest’anno c’è da dire che il parterre è di quelli forti. I 10 vincitori sono infatti artisti di grande livello, molti dei quali passati da questo blog: il dj tedesco re delle charts (e dei remix) Robin Schulz, la cantautrice francese Christine and the Queen, il duo elettropop britannico Years & Years, la cantante norvegese Aurora; il cantautore spagnolo Alvaro Soler, la diciannovenne nordirlandese Soak, nuovo fenomeno della musica indie; la cantante svedese Seynabo Sey, lanciata da un remix del dj norvgese Kygo e protagonista da sola di un tour europeo d’esordio straordinario; l’olandese Kovacs, protagonista dell’airplay nordeuropeo; i lettoni Carnival Youth, capaci di portare oltreconfine il loro indie folk con sonorità elettroniche e la band belga Oscar and The Wolf, indie pop di livello, protagonista di un tour che li ha visti girare l’Europa, Italia compresa.
Premio per tutti e 10, ma non è finita, perchè sono aperte le votazioni per il Public Choice Awards, una sorta di vincitore assoluto (l’anno scorso furono The Common Linnets) che consetirà al vincitore di esibirsi sul palco dell’Eurosonic di Groningen. Si può votare esprimendo tre preferenze, sul sito degli EBBA. E fra l’altro, 15 votanti scelti a caso fra varie nazioni saranno invitati all’evento di Groningen, che quest’anno partirà il 13 gennaio (qui l’evento da noi raccontato l’anno scorso).