
La commissione artistica del Festival di Sanremo. formata quest’anno dal direttore artistico Amadeus insieme alla vicedirettrice Prime Time Federica Lentini, l’autore Massimo Martelli e il direttore musicale di Sanremo Leonardo De Amicis, ha selezionato i primi 8 artisti, fra i 43 preselezionati che accederanno alla finale di Sanremo Giovani il 16 dicembre . In diretta su Rai 1 il 16 dicembre, sul palco del Casinò di Sanremo, insieme ai 4 che usciranno da Area Sanremo si giocheranno tre posti per il Festival 2023.
Spicca l’assenza di ALFA, grande favorito della vigilia: il cantautore infatti, non ha potuto prendere parte alle audizioni live perchè malato e dunque il suo nome è stato depennato dalla lista. I nomi più noti sono gIANMARIA, al secolo Gianmaria Volpato, già è classificato al secondo posto nel talent X Factor; Shari Noioso che ha raggiunto la notorietà grazie a Tu Sì Que Vales, talent targato Mediaset; Mida (Christian Mida, rapper milanese nato a Caracas) disco d’oro per il brano “Ricordami di scordarti” e Will (William Bussetti, ex X Factor), disco di platino.
Ecco gli otto artisti selezionati
- gIANMARIA – La città che odi (Sony Music Italy)
- Giuse The Lizia – Sincera (Maciste Dischi)
- Maninni – Mille Porte (Sony Music Italy), vero nome Alessio Mininni
- Mida – Malditè (Believe Digital)
- OLLY – L’anima balla (Sony Music Italy)
- Sethu – Sottoterra (Carosello), vero nome Marco De Lauri
- Shari – Sotto Voce (Sony Music Italy)
- Will – Le cose più importanti (Universal Music Italia)