Star Academy, seconda puntata. Fuori Alessandra Normanno, Manuela Manca in testa

Seconda puntata di Star Academy, con cambiamenti. Votazione da 1 a10, finalmente, via i gingilli elettronici, dentro le stelle. Meno male. Esce la strillona fan dei Tokyo Hotel Alessandra Normanno, ma non è che gli altri due allo spareggio siano andati tanto meglio. Pessima idea quella di lasciare agli altri concorrenti l’ultima parola su chi dei due salvati dal televoto debba uscire: prima eliminano Alessandra in blocco, poi piangono per la sua uscita.  No, così non va bene. Era la peggiore, ma così il giudizio non sarà mai sul talento.

Viene riammesso in gara Mattia Sciascia, che come avevamo sottolineato la scorsa settimana, era stato nettamente penalizzato dai microfoni fischianti di Mamma Rai (che oggi, come leggerete più sotto, ne ha combinata un’altra, per fortuna senza conseguenze). Topica colossale di Francesco Facchinetti nell’intervista a Pau Dones. “Vieni qua Jarabe”, lo chiama. Qualcuno gli spieghi che Jarabe de Palo è il nome del gruppo, lui si chiama Pau Dones. Ecco di seguito i nostri giudizi e la classifica.

Gara Eliminazione- Tutor: Ron

FRANCESCA ROMANA D’ANDREA – “Il mio giorno migliore” di Giorgia  e “Avrai” di Claudio Baglioni.  Il pezzo di Giorgia non è straordinario ma si canta anche facilmente, con grande leggerezza. Il risultato è che anche una come lei che non è esattamente quella con più talento ne esce tutto sommato bene. Su Baglioni è quella dei tre che va meglio. Si è applicata, ha accettato i consigli, a differenza di altri. VOTO 6.5

MATTIA CORTI  – “A te” di Jovanotti e “Avrai” di Claudio Baglioni. Finale del pezzo di Jovanotti disastroso, fuori tempo nel ritornello, esibizione complessiva modesta. E dire che le canzoni di Jovanotti sono pensate per uno che non è dotato di grande voce. Bastava metterci un po’ più di sale. Sul pezzo di Baglioni è piatto come una pialla. Anonimo.  VOTO 5

 ALESSANDRA NORMANNO – “Luce” di Elisa  e “Avrai” di Claudio Baglioni. Per fortuna che il pezzo di Elisa era nelle sue corde. Rispetto al nulla assoluto della scorsa settimana va meglio, ma ci vuole poco, ma complessivamente è ancora negativa. Voce troppo stridula per il pop, si atteggia troppo. Poco talento e usato male. Su Baglioni, in un pezzo che andrebbe sussurrato, emerge in negativo, perché urla nel microfono. fulmina con lo sguardo la Cuccarini che le da 4 e le risponde. Come se potesse permettersi di controbattere. Va a casa, pagando forse la prima puntata, sicuramente per l’antipatia da parte dei compagni. VOTO 5

 

Tutor: Syria

Duetto su -“Empire state of mind” nella versione di Alicia Keys

MANUELA MANCA – E’lei che costringe il tutor a cambiare il pezzo originario (“L’uomo col megafono” di Daniele Silvestri), forse ha fatto bene (per lei). Conferma l’impressione della prima puntata. E’una delle più preparate, localmente e tecnicamente. Non sbaglia nulla, ma il pezzo era nettamente più facile di quello assegnatole prima. VOTO 8

 ALESSIO TESTA – Anche lui conferma quanto di buono detto la scorsa settimana. In una edizione del programma con artisti sin qui non straordinari, viaggia senza problemi soprattutto sui brani come questo, in inglese, cui sicuramente è molto più abituato. Ottime doti vocali, bene sulle note alte senza strillare e senza strafare (capito Alessandra?) è probabilmente  il migliore fra gli uomini. VOTO 8

 Duetto con Pau Dones degli Jarabe de Palo

 GAETANO CIVELLO – “La quiero a murir”– Si fa sovrastare nettamente da Pau Dones nelle parti comuni,  entra anche in leggero in ritardo. Nella parte da solo fa karaoke. Sbaglia poco o nulla, ma emozione nessuna. Scolastico. VOTO 6

MARTINA MORELLI- “La flaca” – Pezzo non esattamente difficilissimo, a parte il fatto di doversi esibire in spagnolo, Martina ci mette del suo, senza sbagliare nulla e reggendo bene il duetto con Pau Dones. Qualche ghirigoro di troppo, ma si conferma una delle migliori. VOTO 7

Tutor:  Mietta / Duetto con Nek

 MARIO AMATO – “Lascia che io sia” -Prova media, il brano dovrebbe dare buona carica, lui complessivamente non riesce ad emergere più di tanto. Già la settimana scorsa aveva mostrato dei limiti, li conferma, nonostante l’ottima mano che gli danno Nek e l’orchestra. VOTO 6

FABIO MIGLIORATI – “Almeno stavolta” – Aveva paura di affrontare questo pezzo, se la cava abbastanza bene. Non fa niente di straordinario, ma non sbaglia nemmeno. Ci mette energia e  Nek lo aiuta a superare le diffidenze iniziali. Non è ancora però quello sentito a Castrocaro. VOTO 6.5

Duetto su “Angel” di Robbie Williams

SIMONA GALEANDRO- Migliora nettamente rispetto alla scorsa settimana. Comunque è una forgiata da diversi live e si vede. Ha avuto qualche problema di intonazione, compensato però con notevole anima. Ingenerosissimo il decimo posto. Non è stata fra le migliori, ma non è andata nemmeno così male come direbbe la classifica. VOTO 7

FEDERICA MUSSINELLI – Potenzialmente è quella che può crescere di più: ha 14 anni e canta meglio di tanti suoi compagni più esperti. Lavorandoci sopra, può dare parecchie soddisfazioni. Possibile outsider, se riuscirà ad andare avanti a lungo VOTO 7.5

 Tutor: Gianluca Grignani

Duetto su “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco

 JULIA LENTI – Non fa sfracelli come la scorsa settimana, ma passare dal primo al settimo posto è ingeneroso. E’ brava, ha talento, non sbaglia quasi niente su un pezzo difficilissimo come quello di Tenco, che oltretutto è lontano dalla sua formazione musicale. Dolce, sensuale. VOTO 7.5

 IRENE GHIOTTO – Anche lei penalizzata rispetto alla scorsa settimana, in una canzone complessa fa pesare l’esperienza e l’abitudine a cose difficili. Del resto fa l’insegnante di canto. Rispetto a Julia, il pezzo sicuramente  nelle sue corde. VOTO 7

 Duetto con Gianluca Grignani

THOMAS MOSCHEN – “Falco a metà”– Poteva avvantaggiarsi notevolmente dal fatto di cantare col tutor. E invece  no. Grignani gli sbraita nel microfono invece di sostenerlo dopo che  lui aveva sbagliato del tutto l’attacco per colpa della Rai che gli mette l’eco nel microfono e i fischi nelle cuffie. Lo fanno ricantare per metà. Arrangiamento assurdo, lui se la cava, nonostante i problemi. VOTO 7.5 (voto ai tecnici della Rai invece 2)

Classifica seconda giornata (tra parentesi la variazione con la posizione precedente)

1. Manuela Manca (+4) 2. Alessio Testa (+9) 3. Federica Mussinelli (+3)  4. Viviana Calderone (nuova) 5. Chantal Saroldi (+2) 6. Thomas Moschen (-3) 7 . Julia  Lenti (-6) 8. Irene Ghiotto (-4)  9. Fabio Migliorati (-1) 10. Simona  Galeandro (-8) 11 Gaetano Civello (-2) 12. Martina Morelli (-2) 13. Mario Amato (-1). In gara anche  i “salvati” Francesca Romana D’Andrea e Mattia Corti

You May Also Like

10Comments

Add yours
  1. 1
    Nicolò D'Agostino

    La seconda di Star Academy ?!? Peggio della prima.
    Non vogliono capire che nepotismo arrogante, mattanza mediatica di giovani, innocenti o colpevoli che siano, e giurassico settario e nepotista, non pagano più.
    La gente è stanca.
    Si deve rinnovare il sistema che sta implodendo e si sta tirando dietro anche chi ha sempre svolto seriamente il suo lavoro.
    Ecco perché bisogna dire basta.

  2. 2
    Nicolò D'Agostino

    La seconda di Star Academy ?!? Peggio della prima.
    Non vogliono capire che nepotismo arrogante, mattanza mediatica di giovani, innocenti o colpevoli che siano, e giurassico settario e nepotista, non pagano più.
    La gente è stanca.
    Si deve rinnovare il sistema che sta implodendo e si sta tirando dietro anche chi ha sempre svolto seriamente il suo lavoro.
    Ecco perché bisogna dire basta.

  3. 3
    marco veronesi

    Luisa Marotta
    Sono davvero amareggiata nel vedere pubblicati commenti suerficiali e mediocri!Un artista non deve solo avere una bella voce, ma deve emozionare nell’interpretazione ed Alessandra, nonostante la giovane età, si è dimostrata grawnde interprete e grande personaggio! Nella noia generale della musica italiana davvero potrebbe dare qualcosa di importante! Certo che se questa non è una scuola per crescere e migliorare potevano dire subito che si trattava di un semplice gara e che sicuramente avrebbe vinto chi magari ha già un bel contratto con la casa discografica….Eliminata lei è tutto banale,banale e scontato, visto e rivisto e rivisto…. no grazie non mi interessa! Non stupiamoci però se poi gli interpreti internazionali sono tutti stranieri….

  4. 4
    marco veronesi

    Luisa Marotta
    Sono davvero amareggiata nel vedere pubblicati commenti suerficiali e mediocri!Un artista non deve solo avere una bella voce, ma deve emozionare nell’interpretazione ed Alessandra, nonostante la giovane età, si è dimostrata grawnde interprete e grande personaggio! Nella noia generale della musica italiana davvero potrebbe dare qualcosa di importante! Certo che se questa non è una scuola per crescere e migliorare potevano dire subito che si trattava di un semplice gara e che sicuramente avrebbe vinto chi magari ha già un bel contratto con la casa discografica….Eliminata lei è tutto banale,banale e scontato, visto e rivisto e rivisto…. no grazie non mi interessa! Non stupiamoci però se poi gli interpreti internazionali sono tutti stranieri….

  5. 5
    max

    ma chi scrive i commenti sui cantanti in sto blog… Alessandra ha cantato da dio ripetto a l’urlatrice porno Francesca ed ha mattia che ha stonato sempre… forse non avere contratti con compagnie discografiche non paga in queste trasmissioni…. Alessandra hai un animo puro e l’etichetta che ti hanno messo adosso ad arte (antipatica) proprio non ti ci sta!!! ed a casa lo hanno capito propio tutti!!!!!!!!!!!!!!

  6. 6
    max

    ma chi scrive i commenti sui cantanti in sto blog… Alessandra ha cantato da dio ripetto a l’urlatrice porno Francesca ed ha mattia che ha stonato sempre… forse non avere contratti con compagnie discografiche non paga in queste trasmissioni…. Alessandra hai un animo puro e l’etichetta che ti hanno messo adosso ad arte (antipatica) proprio non ti ci sta!!! ed a casa lo hanno capito propio tutti!!!!!!!!!!!!!!

  7. 7
    max

    Ecco un giornalista prezzolato che di canto capisce molto poco.. come di Italiano, visto come scrive!!! ci vorrebbe un Talent anche per i giornalisti RACCOMANDATI come quelli che scrivono quì: Alessandra una cantante lirica costretta a canzoni che non le appartengono si adatta a pezzi non facili di elisa e tu non sai scrivere altro che è una strillona! e tu sei un pomposo che manco ha sentito le stonate di Mattia. scrivo sto commento e poi metto sto blog tra i siti indesiderati ed aggiungo io poco seri

  8. 8
    max

    Ecco un giornalista prezzolato che di canto capisce molto poco.. come di Italiano, visto come scrive!!! ci vorrebbe un Talent anche per i giornalisti RACCOMANDATI come quelli che scrivono quì: Alessandra una cantante lirica costretta a canzoni che non le appartengono si adatta a pezzi non facili di elisa e tu non sai scrivere altro che è una strillona! e tu sei un pomposo che manco ha sentito le stonate di Mattia. scrivo sto commento e poi metto sto blog tra i siti indesiderati ed aggiungo io poco seri

  9. 9
    emanuele75

    Non le permetto di scrivere queste cose sul mio blog. Io non sono prezzolato di nessuno, ho le mie opinioni. O va bene solo quando uno scrive cose positive?
    Non si disturbi di mettere il mio blog fra gli indesiderati. La banno direttamente io, per i suoi insulti. Io non ho insultato nessuno, lei si.
    PS Una cantante lirica che dice di avere come cantante preferita una cantante metal. C’è qualcosa che non va.

  10. 10
    emanuele75

    Non le permetto di scrivere queste cose sul mio blog. Io non sono prezzolato di nessuno, ho le mie opinioni. O va bene solo quando uno scrive cose positive?
    Non si disturbi di mettere il mio blog fra gli indesiderati. La banno direttamente io, per i suoi insulti. Io non ho insultato nessuno, lei si.
    PS Una cantante lirica che dice di avere come cantante preferita una cantante metal. C’è qualcosa che non va.

Comments are closed.