Da oggi a Roma il Coca Cola Summer Festival 2015: ecco il cast
Dalle 19 di oggi in Piazza del Popolo a Roma, via alla quattro giorni del Coca Cola Summer Festival 2015, l’unico concorso musicale dove si vota in differita. Come è noto, infatti, lo show viene registrato (nella fattispecie da oggi fino a domenica) e poi mandato in onda in tv su Canale 5 a Luglio (date ancora da definire). Da stasera invece diretta su RTL 102.5, la radio partner. L’anno scorso e anche due anni fa, durante le differite non fu spiegato che lo show era registrato e non si poteva votare mentre andava in onda, chissà che succederà quest’anno.
Cast importante, che potete leggere qui sotto. Fra gli artisti – che poi saranno a tutti gli effetti artisti in gara, votati in parte attraversoi click sul sito di RTL 102,5, la radio partner e in parte tramite i passaggi radio monitorati da earone – c’è anche Måns Zelmerlöw, lo svedese trionfatore dell’ultima edizione dell’Eurovision, che canterà proprio “Heroes”, brano che servirà anche per lanciare il Italia l’album “Perfectly damaged”, appena uscito anche da noi. Si può già votare da diversi giorni.
Presenti anche altri nomi sicuri protagonisti dell’estate: fra gli stranieri le Serebro (anche loro ex Eurovision, nel 2007, anche se ormai della vecchia formazione ne è rimasta solo una) che presenteranno il nuovo singolo “Kiss”. Oltre a i Madcon, che firmarono l’interval Act ad Oslo 2010 e qui presenteranno “Dont’t worry“, il nuovo singolo in collaborazione con Ray Dalton. E poi anche Alvaro Soler, col tormentone “El mismo sol” (di cui parlammo qui).
Ma c’è anche Caro Emerald col nuovo singolo e anche di lei avevamo parlato. Torna in Italia dopo i fasti del primo album Fra gli italiani, praticamente non manca nessuno. Come sempre sarà ci sarà anche la gara dei giovani, votati da una giuria di giornalisti e dei big stessi: in gara Benji & Fede, Canova, Giaime, Il Pagante, Matthew Lee, Ada Reina. L’anno scorso si erano imposti i Santa Margaret.
Una rassegna molto mainstream, ma in fondo è giusto così. Non è il Festivalbar, non lo sarà mai. Ma se lasciamo da parte l’inutile e mal studiata gara, c’è sicuramente da godersi quattro sere di spettacolo. Per chi è a Roma, l’ingresso è gratuito. Sul palco a condurre Alessia Marcuzzi, Rudy Zerbi e Angelo Baiguini.
Alvaro Soler – El Mismo Sol
Anna Tatangelo – Inafferrabile
Annalisa – Vincerò
Antonello Venditti – Ti Amo Inutilmente
Baby K Feat. Giusy Ferreri – Roma – Bangkok
Bianca Atzei – In Un Giorno Di Sole
Bianca Atzei & Alex Britti – Ciao Amore Ciao
Briga – L’Amore E’ Qua
Caro Emerald – Quicksand
Chiara – Siamo Adesso
Dear Jack – Non Importa Di Noi
Deborah Iurato – Da Sola
Dolcenera – Fantastica
Emis Killa – C’Era Una Volta
Enrico Nigiotti – Ora Che Non E’ Tardi
Fabrizio Moro – Alessandra Sarà Sempre Più Bella
Feder Feat. Lyse – Goodbye
Fedez Feat. Francesca Michielin – Magnifico
Francesca Michielin – L’Amore Esiste
Francesco Renga – Era Una Vita Che Ti Stavo Aspettando
Francesco Sarcina – Femmina
Gianluca Grignani Feat. Emis Killa – Fuori Dai Guai
Giovanni Caccamo – Distante Dal Tempo
Guè Pequeno & Akon – Interstellar
Irene Grandi – Casomai
Jack Savoretti – The Other Side Of Love
J-Ax Feat. Il Cile – Maria Salvador
Klingande Feat. Broken Back – Riva
Levante – Ciao Per Sempre
Lorenzo Fragola – # fuori c’è il sole
Madcon Feat. Ray Dalton – Don’t Worry
Malika Ayane – Senza Fare Sul Serio
Måns Zelmerlöw – Heroes
Marco Carta – Ho Scelto Di No
Mario Biondi – Love Is A Temple
Marracash – In Radio
Neffa – Sigarette
Nek – Se Telefonando
Nesli – Quello Che Non Si Vede
Paola Turci – Io Sono
Paolo Simoni – Ci Sono Donne Speciali
Petite Meller – Baby Love
Raige – Whisky
Santa Margaret – Dove Sarai
Serebro – Kiss
The Kolors – Everytime
The Kolors Feat. Elisa – Realize
Valerio Scanu – Alone