Brit Awards 2015: ecco tutti i vincitori (e i nominati). E Madonna…

Ed Sheeran grande protagonista ai Brit Awards 2015, assegnati ieri sera a Londra. Il cantautore inglese, già protagonista delle charts e artista più venduto in terra d’Albione nel 2014, raccoglie consensi e premi anche nel massimo riconoscimento della musica britannica. Sam Smith premiato come miglior esordiente, Paloma Faith vede premiata la sua esperienza guadagnandosi quello di miglior artista femminile. Colpo grosso dei Royal Blood che vincono il premio come miglior band.

ed-sheeran

Mark Ronson batte Sam Smith per quanto riguarda il miglior singolo, mentre il miglior video è degli One Direction. Rivincita per James Bay sugli Years & Years: va a lui il premio della critica dopo che il duo aveva vinto il “Sound of 2015“. Attimi di apprensione  per la caduta all’indietro della superospite Madonna dal palcoscenico.

La 56enne regina del pop stava per terminare la sua esibizione proponendo il successo ‘‘Living For Love” con un gruppo di ballerini ed era subito sembrata in difficoltà con il largo mantello indossato. L’abito sembrava tirare Madonna all’indietro e l’artista e’ caduta di schiena per tre gradini. Il brano include un verso sul cadere che prosegue recitando ‘‘Andrò avanti’, cosa che Madonna ha trasferito dalla musica alla sua performance, proseguita senza problemi. Sotto, dopo il salto, i vincitori e i nominati

MIGLIOR ALBUM BRITANNICO: “X” – Ed Sheeran
(nominati: “This is all yours- Alt J; Wanted on voyage” – George Ezra; “Royal Blood”- Royal Blood, “In a lonely hour”-Sam Smith)
MIGLIOR ARTISTA FEMMINILE BRITANNICA: Paloma Faith
(nominate: Ella Henderson, FKA Twigs, Jessie Ware, Lily Allen)
MIGLIOR ARTISTA MASCHILE BRITANNICO: Ed Sheeran
(nominati: Damon Albarn, George Ezra, Paolo Nutini, Sam Smith)
MIGLIOR GRUPPO BRITANNICO: Royal Blood
(nominati: Alt J, Clean Bandit, Coldplay, One Direction)
MIGLIOR ARTISTA FEMMINILE INTERNAZIONALE: Taylor Swift
(nominate: Beyoncè, Lana Del Rey, Sia, St. Vincent)
MIGLIOR ARTISTA MASCHILE INTERNAZIONALE: Pharrell Williams
(nominati: Beck, Hozier, Jack White, John Legend)
MIGLIOR GRUPPO INTERNAZIONALE: Foo Fighters
(nominati: 5 Seconds Of Summer, First Aid Kit, The Black Keys, The War On Drugs)
MIGLIOR ESORDIENTE BRITANNICO: Sam Smith
(nominati: Chvrches, FKA Twigs, George Ezra, Royal Blood)
PREMIO DELLA CRITICA: James Bay
(nominati: George The Poet, Years & Years)
MIGLIOR PRODUCER BRITANNICO: Paul Epworth
(nominati:Alison Goldfrapp & Will Gregory, Flood, Jake Gosling)
MIGLIOR VIDEO BRITANNICO: “You and I”, One Direction
(nominati: “Summer”, Calvin Harris; “Thinking out loud”, Ed Sheeran; “Uptown Funk, Mark Ronson; “Stay with me”, Sam Smith)
MIGLIOR SINGOLO BRITANNICO: “Uptown Funk, Mark Ronson ft Bruno Mars
(nominati: “Summer”, Calvin Harris;”Thinking out loud”, Ed Sheeran; “Rather be”, Clean Bandit ft Jess Glynne; “I got U”,Duke Dumont Ft Jax; “GHost”, Ella Henderson; “Budapest”, George Ezra; “My love”, Route 94 ft Jess Glynne; “Stay with me”, Sam Smith; “Noboy to love”, Sigma ft Paloma Faith

Potrebbero interessarti anche...