Eurovision 2016, San Marino e Albania ci sono: siamo a 37 paesi iscritti
Anche San Marino si iscrive al prossimo Eurovision Song Contest, in programma il 10, 12 e 14 maggio prossimi a Stoccolma, in Svezia, alla Globen Arena. Lo ha confermato con una intervista concessa in esclusiva per l’Italia ad Eurofestival News, il capodelegazione di San Marino RTV Alessandro Capicchioni, che ormai da tempo cura anche le relazioni internazionali dell’emittente.
La scelta sarà come sempre interna e anche per questo San Marino si riserva di confermare l’iscrizione (entro il 10 ottobre ci si potrà ritirare senza penali). Ieri è arrivata anche la conferma dell’Albania, che sceglierà sempre attraverso il Festivali I Kenges. Mancano ancora all’appello il Portogallo, la Russia e la Serbia fra le nazioni abitudinarie del Contest, mentre non si hanno notizie di un ritorno della Slovacchia. Possono ancora iscriversi sino a quella data. E come insegna la vicenda Australia, anche dopo, in fondo..
E mentre potrebbero esserci sorprese relativamente a qualche microstato (come si legge nell’intervista linkata), il Titano non ha dato notizie relativamente allo Junior Eurovision, anche qui con la deadline ormai chiusa. Ma come sempre, l’EBU potrebbe avere qualche coniglio da estrarre dal cilindro…
Sono al momento 37 i paesi iscritti: Albania, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria. In bilico la posizione della Bosnia, iscritta ma che nelle ultime ore ha paventato un possibile ritiro in assenza di sponsor, vista la crisi che sta attraversando l’emittente.