Area Sanremo 2015, ecco gli 8 vincitori

Dopo le discusse scelte della Commissione Artistica relativamente a Sanremo Giovani, la selezione che assegna 6 degli 8 posti per la sezione apposita del Festival di Sanremo, con i 12 artisti che si sfideranno il 27 novembre in tv per appunto decretare i sei vincitori, anche Area Sanremo ha fatto le sue scelte, proclamando gli 8 vincitori che ora si esibiranno davanti alla medesima commissione  RAI (Carlo Conti, Piero Chiambretti, Rosita Celentano, Federico Russo, Carolina Di Domenico e Andrea Delogu) per giocarsi gli altri due posti.

Area Sanremo 2015

Fermo restando la nostra personale delusione per l’esclusione di quelli sicuramente molto bravi come Federica Di Marcello in arte Marlò, Chiara Ragnini, Ylenia Lucisano, Papasidero, Giacomo Voli (qui i 40 finalisti), sospendiamo ovviamente il giudizio sugli otto vincitori, non conoscendo le canzoni inedite che hanno proposto. Ce n’è uno del quale parlammo tempo fa ovvero Inigo, all’anagrafe Inigo Giancaspro, già leader della band Inigo e Grigiolimpido.

Poi c’è il duo al femminile delle Kalica, delle quali già si parla molto e che avrebbero un brano firmato da quella Federica Abbate autrice del successo “Roma – Bangkok” di Baby K & Giusy Ferreri. Ci sono poi la fermana Chiara Filomeni, finalista a Castrocaro 2013; Mahmood, al secolo Alessandro Mahmoud, arrivato qualche stagione fa agli home visit di X Factor; l’ischitana Maria Luigia Ungari in arte Mari Di Guai; la band foggiana dei Musicomio; la cantautrice e pittrice bergamasca Tita (al secolo Cristina Malvestiti) e la nissena Miele (Manuela Maria Chiara Paruzzo).

Gli otto artisti, selezionati da Massimo Cotto, Mauro Pagani, Stefano Senardi, Franco Zanetti, Maurizio Caridi e Maurilio Giordana, si sono esibiti al teatro dell’Opera del Casinò di sanremo, interpretando il loro inedito e una cover: ora la parola passa alla Commissione RAI che sceglierà i  vincitori. Oltre ad individuare gli otto vincitori di Area Sanremo, la commissione ha anche individuato – tra i partecipanti – coloro ai quali sono destinate le iscrizioni ai 10 master messi a disposizione dall’Associazione Akamu (l’Accademia della canzone e della musica di Asti) che si terranno presso l’Università di Asti i prossimi 12 e 13 dicembre: si tratta di Annalisa Andreoli, Giulia Coda, Chiara Filomeni, Primiano Stesso (Lorenzo Lombardi), Mahmood (Alessandro Mahamoud), Tita (Cristina Malvestiti), Miele (Manuela Maria Chiara Paruzzo), Mari di Guai (MariaLuigia Ungaro) e i duo Lohren e Marie And The Sun.

Potrebbero interessarti anche...